Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immersione linguistica

Le lingue – italiana e tedesca – vengono insegnate tramite una vera e propria immersione.

La Scuola adotta un metodo di immersione precoce: inizia con la scuola dell’infanzia, prosegue nella scuola primaria e poi nella scuola secondaria di I grado. Le lingue vengono mantenute separate.

Il grado di successo nell’apprendimento dipende ovviamente da molti fattori, come accade in tutti i programmi di insegnamento linguistico. Tra i fattori più comuni possiamo indicare:

  • l’intensità del contatto con la lingua straniera, cioè più il bambino sarà tenuto a contatto con la lingua straniera, più velocemente questa verrà acquisita;
  • l’inizio, prima si inizia, meglio è;
  • la continuità del programma, cioè il fatto che il contatto intenso con la lingua straniera venga assicurato e mantenuto dopo la fase iniziale della scuola dell’infanzia;
  • ultimo, ma più importante di tutti, l’allievo stesso, con tutte le sue potenzialità cognitive ed emotive.