Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cooperative Learning

La Scuola adotta la metodologia inclusiva del Cooperative Learning, che permette una “costruzione comune” di “oggetti”, procedure, concetti. La classe viene organizzata spesso in gruppi per realizzare condizioni per un’efficace collaborazione e per favorire un buon apprendimento. La classe diventa così un insieme di persone che collaborano, in vista di un risultato comune, lavorando in piccoli gruppi.
I suoi principi fondanti sono:
– interdipendenza positiva nel gruppo
– responsabilità personale
– interazione promozionale faccia a faccia
– importanza delle competenze sociali
– controllo o revisione (riflessione) del lavoro svolto insieme
– valutazione individuale e di gruppo