Si è svolto a Roma presso il Ministero degli Affari esteri, il 17 novembre 2022, l’evento conclusivo delle Giornate della Formazione Italiana nel Mondo.
Il primo appuntamento istituzionale dedicato al Sistema della Formazione Italiana nel Mondo è stato un’opportunità di incontro e dialogo tra tutti gli attori della rete, che include le scuole e le sezioni italiane all’estero, i lettorati e i corsi di lingua e cultura italiana.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di studenti, esperti, docenti, dirigenti scolastici e personale amministrativo.
In vista dell’evento, si sono svolti quattro tavoli tecnici in cui i rappresentanti del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo, guidati da esperti esterni, si sono confrontati su temi strategici, tra i quali la digitalizzazione, l’interculturalità, l’inclusione, la comunicazione, la progettualità, la rete, l’innovazione nelle metodologie didattiche. I risultati dei tavoli tematici sono stati discussi nella mattinata del 17 novembre, nella Sala Conferenze Internazionali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e confluiranno in un documento programmatico.
Alla presenza del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale on. Antonio Tajani, e del Ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara, nel pomeriggio del 17 novembre sono stati presentati il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo e le sue relazioni e collaborazioni, con una riflessione sul ruolo strategico e sul potenziale presente e futuro di questa rete di istituzioni educative.