Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Sicurezza e Privacy

 

Sicurezza e Privacy

PRIVACY

Titolare del trattamento dei dati: SCUOLA ITALIANA STATALE "CASA D'ITALIA" DI ZURIGO nella persona del Dirigente pro tempore CLAUDIA CURCI

Indirizzo: Albisriederstrasse 199/A - 8047 ZURIGO (CH)

Telefono: 0442911120

pec: con.zurigo.scuolaitaliana@cert.esteri.it                                               peo: info@scuolaitaliana.ch   

Website: https://scuolaitazurigo.esteri.it 

 

Informativa sui dati personali

Linee Guida Foto-video da privati

Informativa Famiglie

Informativa Dipendenti

Linee Guida Assistente Amm.vo

Linee Guida Docenti

Linee Guida Coll. Scol. 

 

 

ATTENZIONE: l'Ingresso a Scuola è consentito al Pubblico solo previo appuntamento.

Emergenza Covid: 

Cosi' ci proteggiamo

Informazioni generali: Informazioni generali importanti

  

NORME GENERALI SULLA SICUREZZA IN AMBITO SCOLASTICO

L’organizzazione della sicurezza nella scuola ha la finalità di attivare comportamenti responsabili ed adeguati in una scuola sicura.

In particolare:

- la scuola deve diventare sicura nelle strutture, negli impianti e nella gestione
- il personale deve operare secondo una cultura della salute e della sicurezza
- gli alunni devono essere formati ad una cultura della tutela della salute e della sicurezza che potrà poi essere da loro trasportata nel mondo del lavoro.

Per garantire la sicurezza, il D. Lgs. 81/2008 prevede strumenti gestionali nuovi:
-il documento sulla sicurezza, aggiornato periodicamente, che contiene la valutazione dei rischi e le relative misure di prevenzione e protezione;
-il Piano di evacuazione rapida.

Nella Scuola responsabile della Sicurezza è la Dirigente Scolastica.

La Dirigente Scolastica nomina un R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in materia di sicurezza) esterno alla scuola, con l’incarico di elaborare il Documento di Valutazione dei rischi e di attuazione delle misure di prevenzione e protezione (DVR) - ai sensi dell'art.17.28 del D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche e interpretazioni.

 


Luogo:

Zurigo, 03.06.2022

36